80+
Le Pro Loco che hanno aderito
Una piattaforma dinamica e attiva
I servizi giusti per le tue necessità
Tutta la documentazione che ti serve

Cos’è Unpli?
L’unione che fa
la forza
Unpli è l’associazione che unisce tutte le proloco d’Italia. Qui troverai tutti i servizi necessari per un tour perfetto!
UNPLI è

Servizi
Vuoi visitare un luogo e non sai da dove cominciare? Scegli tra i nostri itinerari creati per te e inizia il viaggio.
Accessibilità
Documenti
Turismo
Curiosità
News, eventi e tanto altro…
tutto quello che vuoi sapere sul tuo comune in un unico posto
News
Eventi
Servizi Sociali
UNPLI DAY 2023 – PRO LOCO IN BELVEDERE
Gli ultimi articoli sulle nostre Pro Loco
Unpli Caserta – Pro Loco d'Italia
L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato di Caserta (UNPLI Caserta) con oltre 100 associazioni Pro Loco iscritte costituisce l’unico punto di riferimento a livello provinciale di queste associazioni (la prima è nata nel 1881) che vantano un totale di circa 1.000 soci. .
La rete associativa è strutturata in Pro Loco locali su tutto il territorio della terra di lavoro. E’ diretta da un Consiglio provinciale che rappresenta le Pro Loco di ogni area provinciale.

#asprinumfestival @follower Sabato 30 settembre Moifà in concerto! #musicapopolare Un viaggio sonoro tra le melodie della nostra terra e di quelle balcaniche

#asprinumfestival Sabato 30 dalle 21:30 spazio ai giovani artisti!

La Pro Loco Città di Caserta APS, come consuetudine da alcuni anni, partecipa alla campagna nazionale del WWF ITALIA «URBAN NATURE: LA FESTA DELLA NATURA IN CITTA’ – VII EDIZIONE».
L’iniziativa del WWF tende a rendere evidenti a chi vive in città il valore della natura e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e di promuovere azioni virtuose di: amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere ed incrementare la biodiversità nei sistemi urbani.
La manifestazione si terrà nei giorni 7 e 8 ottobre 2023 e si svolgerà in circa 1.700 piazze italiane.
Durante la manifestazione il pubblico verrà invitato ad entrare nel sito dell’Associazione tramite un codice QR per prendere conoscenza del progetto e verrà chiesto un contributo minimo per la realizzazione dello stesso, a fronte del quale verrà consegnata una pianta di felce.
Il progetto del WWF ITALIA prevede, con i fondi raccolti, di offrire interventi volti ad aumentare la presenza di natura nei giardini degli ospedali pediatrici italiani e non solo, creando vere e proprie «Oasi di Ospedale» da regalare a strutture ospedaliere interamente dedicate a cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano.
Pertanto, invitiamo gli Associati alla Pro Loco, e non solo, ad essere presenti nell’iniziativa raggiungendo le postazioni che verranno organizzate nei giorni suddetti presso:
– la Parrocchia Maria SS del Carmine e San Giovanni Bosco (al Parco Aranci – ex Area 167);
– la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo (al Parco Cerasole).
Vi aspettiamo numerosi per dimostrare la vicinanza dei cittadini casertani ai temi proposti e, per ulteriori informazioni, potete contattarci ai numeri 0823 1683573 (negli orari di apertura sede) – 345 2622202.
IL PRESIDENTE
Giuseppe Ianniello
L’iniziativa del WWF tende a rendere evidenti a chi vive in città il valore della natura e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e di promuovere azioni virtuose di: amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere ed incrementare la biodiversità nei sistemi urbani.
La manifestazione si terrà nei giorni 7 e 8 ottobre 2023 e si svolgerà in circa 1.700 piazze italiane.
Durante la manifestazione il pubblico verrà invitato ad entrare nel sito dell’Associazione tramite un codice QR per prendere conoscenza del progetto e verrà chiesto un contributo minimo per la realizzazione dello stesso, a fronte del quale verrà consegnata una pianta di felce.
Il progetto del WWF ITALIA prevede, con i fondi raccolti, di offrire interventi volti ad aumentare la presenza di natura nei giardini degli ospedali pediatrici italiani e non solo, creando vere e proprie «Oasi di Ospedale» da regalare a strutture ospedaliere interamente dedicate a cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano.
Pertanto, invitiamo gli Associati alla Pro Loco, e non solo, ad essere presenti nell’iniziativa raggiungendo le postazioni che verranno organizzate nei giorni suddetti presso:
– la Parrocchia Maria SS del Carmine e San Giovanni Bosco (al Parco Aranci – ex Area 167);
– la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo (al Parco Cerasole).
Vi aspettiamo numerosi per dimostrare la vicinanza dei cittadini casertani ai temi proposti e, per ulteriori informazioni, potete contattarci ai numeri 0823 1683573 (negli orari di apertura sede) – 345 2622202.
IL PRESIDENTE
Giuseppe Ianniello

Il Liceo Artistico di San Leucio organizza dal 02 al 16 ottobre 2023 la IV BIENNALE DEI LICEI ARTISTICI ITALIANI dal titolo “VERSO IL FUTURO”, con esposizione di una selezione di opere realizzate dai Licei Artistici e da Scuole d’Arte Internazionali.
La mostra si terrà preso le sale della Filanda nel Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio.
La Pro Loco Città di Caserta sarà presente nella manifestazione quale “sponsor”.
L’invito è per la massima partecipazione
La segreteria della Pro Loco
La mostra si terrà preso le sale della Filanda nel Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio.
La Pro Loco Città di Caserta sarà presente nella manifestazione quale “sponsor”.
L’invito è per la massima partecipazione
La segreteria della Pro Loco
Hai bisogno di aiuto?
Manda un messaggio al nostro servizio assistenza

Iscriviti alla nostra newsletter per continui aggiornementi
Blog
Una sezione dedicata a tutti gli articoli, brochure e pubblicazioni